Fisiochinesiterapia attiva e passiva

Fisiochinesiterapia attiva e passiva a Bressanvido
La Fisiochinesiterapia è il trattamento fisioterapico volto alla riabilitazione motoria di un paziente mediante l’intervento manuale o l’esercizio terpeutico, diretto da uno specialista del settore. Viene praticata a seguito di traumi, interventi chirurgici, ingessature, applicazioni di tutori ed è indicata soprattutto nei casi in cui è necessario un recupero muscolare e articolare.
Vi sono due specifiche tipologie di trattamento: Fisiochinesiterapia attiva e passiva. La prima prevede che il terapista eserciti delle particolari tecniche sul paziente, in maniera da gestire efficacemente il movimento della parte del corpo interessata: in questo caso, il paziente rimane passivo. La seconda tipologia, invece, prevede che il soggetto partecipi attivamente, eseguendo precisi movimenti su indicazione del terapista.
Le terapie di Fisiochinesiterapia attiva e passiva possono essere adottate in casi di patologie:
ortopediche (distorsioni, scoliosi, lesioni muscolari, lussazioni, artrosi, fratture, lesioni tendinee, infiammazioni, lombalgie, colpi di frusta, cervicalgie), reumatologiche (spondiliti anchilosanti, artriti reumatoidi), respiratorie (indebolimento dei muscoli toracici determinato da prolungata immobilizzazione).