Centro Medico Fisioterapico

I NOSTRI SERVIZI

Medicina-dello-sport-1200x693.jpg

Ambulatorio di Medicina dello Sport a Bressanvido


La Medicina dello Sport si rivolge ad atleti agonisti, agli appassionati di sport e a tutti coloro che praticano o intendono iniziare un’attività fisica in modo responsabile. Lo specialista in Medicina dello Sport si occupa dell’esecuzione di esami clinici ad hoc, ed è in grado di indentificare i fattori di rischio cardiovascolari e altre problematiche cliniche che potrebbero rendere poco sicura la pratica dell’attività fisica.

E’ indicato rivolgersi al medico dello sport quando si necessita del rilascio di un certificato per l’idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica e non agonistica. Inoltre è utile per chi si approccia per la prima volta alla pratica dell’esercizio fisico per definirne la tipologia, la frequenza, la durata e l’intensità considerando gli obiettivi personali e le caratteristiche individuali di ognuno, per ottenere il miglior risultato possibile riducendo al minimo i rischi intrinseci dell’esercizio fisico.

Quando si inizia un’attività fisica o la si svolge da diverso tempo, è importante avere la certezza che ci si possa allenare responsabilmente senza pensieri o dubbi sulla propria integrità fisica. La visita del Medico dello Sport e le conseguenti verifiche mediche sono fondamentali per prevenire rischi che derivano da problematiche cardiache e altre patologie minori, al fine di preservare la salute dell’atleta e quindi l’opportunità di svolgere la medesima attività sportiva in tutta sicurezza.


Presso l’Ambulatorio di Medicina dello Sport del Centro Medio Igea è possibile effettuare:
– Visita medica per il rilascio del certificato per l’attività sportiva agonistica e non agonistica
– Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo
– Prescrizione di esercizio fisico per pazienti affetti da patologie cronico degenerative (artrosi, diabete, cardiopatie, osteoporosi)


Specialisti in Medicina dello Sport


Ambulatorio di Medicina dello Sport

Dr. ssa Rigoni Valentina




Ambulatorio di Medicina dello Sport

Dr. Pacca Francesco




Ambulatorio di Medicina dello Sport

Dr. Rebecchi Antonio




Ambulatorio di Medicina dello Sport

Dr. Santoro Emanuele




Ambulatorio di Medicina dello Sport

Dr. Muci Flavio








Otorinolaringoiatria-1200x693.jpg

Ambulatorio di Otorinolaringoiatria a Bressanvido


L’otorinolaringoiatria è la disciplina che si occupa della salute delle strutture presenti nell’orecchio, nel naso e nella gola. Il medico specialista è l‘Otorinolaringoiatra. 

Fra le patologie più spesso trattate dall’Otorinolaringoiatra si annoverano: malattie della faringe (come la tonsillite, fibropapilloma). Malattie della laringe (come paralisi delle corde vocali, noduli, polipi, cisti e stenosi laringee). Malattie delle ghiandole salivari (scialoadenite e calcolosi salivare). Malattie dell’orecchio (otite media, perforazione del timpano, otoclerosi, vertigini, disturbi del labirinto e acufeni). Malattie infiammatorie del naso (sinusite, adenoiditi, poliposi e l’ipertrofia dei turbinati). Malformazioni del naso e del setto nasale.

L’Otorinolaringoiatra procede prima di tutto all’anamnesi, raccogliendo informazioni sulla storia medica e familiare e sullo stile di vita del paziente. In seguito procede all’esame obiettivo attraverso: ispezione del cavo orale, ispezione dell’orecchio, palpazione del collo. Un appuntamento con l’Otorinolaringoiatra può essere utile in caso di ronzii nell’orecchio, problemi di udito, orecchio chiuso, naso chiuso senza un motivo apparente, sensazioni di sbandamento, problemi di equilibrio e vertigini, dolore continuo alla gola o sensazione di corpo estraneo al suo interno e abbassamento persistente della voce.


Presso l’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visita Otorinolaringoiatrica
– Visita Otorinolaringoiatrica con esame audiometrico
– Lavaggio Auricolare


Specialisti in Otorinolaringoiatria


Ambulatorio di Otorinolaringoiatria

Dr. Strazzabosco Guido











Terapia-del-dolore-1200x693.jpg

Ambulatorio di Terapia del Dolore a Bressanvido


La Terapia del Dolore (anche definita Terapia Antalgica o Medicina del Dolore) ha lo scopo di riconoscere, valutare e trattare nella maniera più consona il dolore di tipo cronico.

La visita Antalgica è indicata in coloro che soffrono della presenza di un dolore cronico, di difficile gestione, con ripercussione sulla qualità della vita. La Terapia del Dolore studia il dolore, tenta di risalire alle sue origine e ai meccanismi che lo scatenano, al fine di individuare la terapia migliore per alleviare la sofferenza del paziente.

La visita si apre con una fase di anamnesi, in cui lo specialista si informerà circa la storia clinica del paziente e il suo stile di vita, per poi passare a farsi raccontare i sintomi che avverte, il tipo di dolore e le eventuali soluzioni sperimentate nel tentativo di controllarlo o alleviarlo.

Lo specialista, anche grazie all’aiuto di strumenti specifici, effettuerà una valutazione del dolore e della sensibilità del paziente, per arrivare a fornire la terapia più appropriata.


Presso l’Ambulatorio di Terapia del Dolore del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visita di Terapia Antalgica
– Sedute di Ozono Terapia


Specialisti in Terapia del Dolore


Ambulatorio di Terapia del Dolore

Dr. Ruggiero Eduardo











Urologia-1200x693.jpg

Ambulatorio di Urologia a Bressanvido


L’Urologia è la branca medico-chirurgica dedita allo studio della salute dell’apparato urinario di uomo e donna, e dell’apparato genitale maschile.

L’Urologo si dedica alla terapia delle malattie che possono colpire l’apparato urinario umano o l’apparato genitale maschile. Più nello specifico, sia nell’uomo che nella donna, l’urologo cura: le infezioni urinarie. Le malattie renali. La cistite interstiziale. La stenosi uretrale. L’incontinenza urinaria. La vescica iperattiva. Il cistocele (conosciuto anche come prolasso della vescica). Tumori a carico di uno degli organi o delle strutture dell’apparato urinario. Tra questi tumori, meritano una segnalazione particolare il tumore al rene e il tumore alla vescica.

Esclusivamente negli uomini, l’urologo si dedica alla cura di: Il tumore alla prostata. L’ipertrofia prostatica benigna. La prostatite. Il tumore al testicolo e il tumore al pene. La malattia di Peyronie. La disfunzione erettile (o impotenza). L’infertilità maschile. Il varicocele.


Presso l’Ambulatorio di Urologia del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visite urologiche e andrologiche
– Ecografie all’apparato urinario (reni, vescica, prostata)
– Ecografia prostatica e transrettale
– Ecocolordoppler scrotale
– Ecografia peniena statica
– Biopsia prostatica


Specialisti in Urologia


Ambulatorio di Urologia

Dr. Bizzotto Leonardo











Senologia-2-1200x693.jpg

Ambulatorio di Senologia a Bressanvido


La Senologia è quella branca della medicina che si occupa in particolare dello studio delle malattie che riguardano la mammella. Se in passato questa disciplina era di pertinenza quasi esclusivamente della ginecologia (poiché le mammelle erano considerate organi precipuamente femminili), con il tempo lo studio del seno nella sua complessità e delle sue patologie ha interessato un numero sempre maggiore di branche specialistiche, dall’endocrinologia, alla radiologia, all’oncologia, all’anatomia patologica.

Le patologie più spesso trattate in Senologia sono tutte quelle che riguardano la mammella (ascessi, cisti, mastiti, processi infiammatori e infettivi di vario tipo), con particolare riguardo per le neoplasie mammarie. Per prevenire i danni derivanti dal tumore al seno, il modo più efficace è la diagnosi precoce, attraverso un adeguato programma di controlli. I principali strumenti per la diagnosi di questa patologia sono la visita da parte di uno specialista senologo, la mammografia (radiografia della mammella) e l’ecografia mammaria.

Le procedure trattare in Senologia sono: la visita senologica (anamnesi del paziente; osservazione del seno; palpazione del seno); esami strumentali (a seconda dei casi: ecografia mammaria, mammografia, risonanza magnetica, PEM – ovvero una tomografia a emissione di positroni o PET specifica per le mammelle); test genetici per valutare l’eventuale ereditarietà del tumore al seno.


Presso l’Ambulatorio di Senologia del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visita Senologica
– Ecografia al seno


Specialisti in Radiodiagnostica


Ecografia al seno

Dr. Zerbo Fabio











Psicologia-1200x693.jpg

Ambulatorio di Psicologia a Bressanvido


La Psicologia Clinica è una delle principali branche della psicologia. Si occupa di studiare e diagnosticare le problematiche psicologiche e di offrire ai pazienti consulenze e psicoterapia.

Lo Psicologo Clinico si occupa della diagnosi e della valutazione delle problematiche psicologiche. Offre inoltre consulenza psicologica, psicoterapia e attività di counseling, sostegno, prevenzione e riabilitazione mirate a sostenere, favorire e sviluppare le potenzialità individuali e migliorare la qualità della vita personale, familiare, lavorativa, sociale o di coppia.

Fra le motivazioni che spingono più spesso a rivolgersi a uno psicologo clinico sono incluse: ansia, depressione, difficoltà a gestire le emozioni o lo stress, disturbi della personalità, disturbi dell’alimentazione, importanti cambiamenti che si trasformano in fonti di stress, necessità di sostegno a causa di problemi di salute propri o di familiari (tumori, malattia di Parkinson, malattia di Alzheimer), problemi di coppia.


Presso l’Ambulatorio di Psicologia del Centro Medico Igea è possibile trattare:
– Disturbi del comportamento alimentare, alimentazione incontrollata, fame nervosa
– Difficoltà relazionali
– Autostima e crescita personale
– Problematiche adolescenziali e supporto alla genitorialità
– Difficoltà scolastiche


Specialisti in Psicologia


Ambulatorio di Psicologia

Dr. ssa Bigarella Arianna




Ambulatorio di Psicologia

Dr. ssa Guerra Elisa




Ambulatorio di Psicologia

Dr. ssa Campi Elena





Ortopedia-1200x693.jpg

Ambulatorio di Ortopedia a Bressanvido


L’Ortopedia è la specialità medica che si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture a esso associate, come i muscoli e i legamenti.

Il medico specialista in Ortopedia è l’Ortopedico, un professionista in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa. Se necessario può anche intervenire chirurgicamente, conducendo anche interventi complessi come quelli per inserire protesi all’anca.

Prima di procedere con un intervento chirurgico l’Ortopedico cerca, se possibile, di risolvere il problema con approcci meno invasivi, come la prescrizione di farmaci o di iniezioni specifiche, la riabilitazione o la fisioterapia. Quando questi trattamenti non sono più sufficienti a controllare i sintomi può diventare indispensabile ricorrere alla chirurgia.

Le patologie più spesso trattate in Ortopedia sono: problemi alla spalla come la sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità della spalla, lussazione della spalla; artrosi; problemi al ginocchio: artrosi, lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea; problemi all’anca: artrosi; problemi alla mano: sindrome del tunnel carpale; problemi al piede: alluce valgo; fratture; scoliosi; mal di schienaslogature.


Presso l’Ambulatorio di Ortopedia del Centro Medico Igea è possibile effettuare:

– Visite Ortopediche specialistiche per la valutazione di problematiche a: ginocchio, spalla, anche, mano, polso, caviglia, colonna vertebrale
– Infiltrazioni di acido ialuronico
– Infiltrazioni di cortisone


Specialisti in Ortopedia


Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Khabbazè Claudio




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Iorio Marco




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Gravinese Salvatore




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Modena Martino




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Sambo Giovanni




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. ssa Comisso Marta




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Carboni Luca




Ambulatorio di Ortopedia

Dr. Galati Roberto








Oculistica-1200x800.jpg

Ambulatorio di Oculistica e Oftalmologia a Bressanvido


L’Oculistica è la branca della medicina che si occupa della struttura, del funzionamento e delle malattie o dei disturbi che colpiscono l’occhio.

L’Oculista è il medico in grado di prevenire, diagnosticare e trattare i disturbi e i problemi che possono colpire l’occhio. Per farlo visita il paziente, prescrive ulteriori esami necessari e utilizza i dati così raccolti per prescrive la terapia più adatta, che può essere di tipo medico o chirurgico. In caso di necessità prescrive anche lenti da vista correttive.

Fra le patologie e i disturbi più spesso trattati dall’oculista sono inclusi: l’amblopia, l’astigmatismo, la cataratta, il cheratocono, la congiuntivite, la corioretinopatia sierosa centrale, la degenerazione maculare senile, la diplopia, il distacco di retina, il distacco di vitreo, le emorragie sottocongiuntivali, l’epifora, il glaucoma, l’ipermetropia, le miodesopsie, la miopia, la neurite ottica, le occlusioni venose, le pinguecola, lo pterigio, la retinopatia arteriosclerotica, la retinopatia diabetica, la retinopatia ipertensiva, lo strabismo, l’uveite, i vizi di rifrazione.


Presso l’Ambulatorio di Oculistica e Oftalmologia del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visita Oculistica (anche in età pediatrica)
– Visita Oculistica con certificato patente
– Tonometria (pressione oculare)
– Fondo oculare
– Lavaggio vie lacrimali
– Schirmer test
– Tomografia Ottica Computerizzata (OCT)


Specialisti in Oculistica e Oftalmologia


Ambulatorio di Oculistica e Oftalmologia

Dr. Strollo Vito Maria




Ambulatorio di Oculistica e Oftalmologia

Dr. ssa Farina Stefania








Nutrizione-1200x693.jpg

Ambulatorio di Nutrizione a Bressanvido


Con Nutrizione ci si riferisce alla disciplina medica specializzata nello studio delle caratteristiche e delle proprietà degli alimenti, al fine di valutare l’assimilazione dei nutrienti da parte del paziente e diagnosticare il suo stato nutrizionale, nonché prevenire e curare varie malattie legate alla dieta e all’alimentazione. I professionisti in nutrizione e dietetica sono in grado di consigliare al paziente la migliore dieta in base alle caratteristiche e alle esigenze particolari.

La Nutrizione previene e diagnostica tutte le malattie che hanno a che fare con l’alimentazione e l’assimilazione delle sostanze nutritive. Così, questo campo comprende malattie metaboliche e controllo del peso: previene l’obesità, il sovrappeso e le malattie derivate da queste patologie, come pure i disturbi alimentari, mediante la pianificazione di una dieta sana. Nel caso in cui il paziente soffra di malattie cardiache o similari, il Nutrizionista si incaricherà di stabilire la giusta dieta, e orienterà il paziente verso lo specialista più indicato in base alla patologia di cui soffre.

Occorre consultare un nutrizionista qualora sia necessaria una diagnosi sull’alimentazione. Se si sta provando a iniziare una dieta per ragioni estetiche o di salute, bisogna prima rivolgersi a un nutrizionista per ottenere i migliori risultati, pur senza tralasciare di assumere ogni nutriente necessario. Allo stesso modo, è possibile andare dal nutrizionista se si sospetta qualche malattia metabolica. Anche prima di intraprendere una fase di alimentazione diversa è importante un follow-up col nutrizionista per assicurarsi che l’alimentazione perseguita sia corretta per la salute.


Presso l’Ambulatorio di Nutrizione del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Consulenza Nutrizionale personalizzata
– Analisi composizione corporea
– Bioimpedenziometria
– Test allergie e intolleranze alimentari


Specialisti in Nutrizione


Ambulatorio di Nutrizione

Dr. ssa Pavan Isabella




Ambulatorio di Nutrizione

Dr. ssa Orso Eleonora




Ambulatorio di Nutrizione

Dr. Dorio Riccardo





Neurologia-1200x693.jpg

Ambulatorio di Neurologia e Neurochirurgia a Bressanvido


La Neurologia si dedica allo studio e al trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e periferico.

Il Neurologo è dunque lo specialista di riferimento per la diagnosi e la cura dei disturbi a carico del cervello, del midollo spinale e dei nervi. Laddove debba intervenire la chirurgia, la competenza è però del neurochirurgo.

Le patologie in genere trattate dal neurologo sono: cefalee e altre forme di mal di testa; disturbi del linguaggio; disturbi del movimento; epilessia; infezioni del cervello e del sistema nervoso periferico (encefalite, meningite e ascessi cerebrali); malattie cerebrovascolari (per esempio l’ictus); malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica; patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale, come la sclerosi multipla; problemi al midollo spinale, incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni.

La visita neurologica si apre con una fase di anamnesi, in cui nel dialogo con il paziente lo specialista traccerà un quadro dell’assistito alla luce dello stile di vita, della storia clinica e dei sintomi che riferisce. Seguirà poi un esame fisico e neurologico del paziente, in cui lo specialista terrà conto della forza muscolare, dei riflessi e delle capacità di coordinazione.


Presso l’Ambulatorio di Neurologia e Neurochirurgia del Centro Medico Igea è possibile effettuare:
– Visita Neurologica con Elettromiografia
– Visita Neurochirurgica per problematiche alla colonna vertebrale
– Ozono terapia


Specialisti in Neurologia e Neurochirurgia


Ambulatorio di Neurologia e Neurochirurgia

Dr. Cervellini Patrizio











RESTA AGGIORNATO!

IGEA Centro Medico Fisioterapico 2021