Rieducazione del passo

Rieducazione-del-passo-2-1200x693.jpg

Rieducazione del passo a Bressanvido

La Rieducazione del passo è una terapia finalizzata al ripristino e al recupero del modo di camminare. Il termine deambulazione indica la capacità di locomozione, cioè la capacità di camminare, azione che viene svolta non solo dagli arti inferiori ma dall’insieme e la coordinazione di altre parti del corpo.

Per motivi neurologici, ortopedici o traumatologici, la capacità di camminare può venire compromessa o presentare vizi e deformazioni come disturbi neurologici (lesioni, paralisi cerebrali), rottura dei legamenti crociati, interventi ortopedici e la mancata coordinazione dei movimenti. Molti pazienti possono adattarsi automaticamente a questi cambiamenti, andando a sconvolgere la meccanica fisiologica di altri distretti e articolazioni (anca ginocchio caviglia colonna vertebrale bacino) provocando stress e sovraccarico a livello articolare e muscolare.

La Rieducazione del passo è importante sia nella fase statica che dinamica, attraverso esercizi funzionali al recupero della schema motorio, anche avvalendosi dell’ausilio di protesi, (tutori e bastoni), con lo scopo del raggiungimento dell’autonomia da parte del paziente. La Rieducazione del passo ha come obiettivi il recupero della forza muscolare, dell’articolarità, della coordinazione e dello schema del cammino.



Team Igea


Rieducazione Funzionale

Dott. ssa Federica Papa




Rieducazione Funzionale

Dott. ssa Oliva Francesca




Rieducazione Funzionale

Dott. ssa Elena Benacchio




RESTA AGGIORNATO!

IGEA Centro Medico Fisioterapico 2021